I nostri corsi

Basic
40 ore
- 30 ore di lezione
●Entry Test
●Recupero
●N° 15 ore di Examfocus Monitored
●N° 3 progress test
●Report intermedio e finale
●1 ora GRATIS di conversazione online a settimana
●N° 3 simulazioni d’esame complete
- accesso illimitato alla piattaforma online per esercitazioni extra
- Accesso studente a: registro presenze e programma, storico pagamenti e report
Intensive
75 ore
- 60 ore di Lezione
●Entry Test
●Recupero
●N° 15 ore di Examfocus Monitored
●N° 3 progress test
●Report intermedio e finale
●1 ora GRATIS di conversazione online a settimana
●N° 3 simulazioni d’esame complete
- accesso illimitato alla piattaforma online per esercitazioni extra
- Accesso studente a: registro presenze e programma, storico pagamenti e report
Extensive
120 ore
- 90 ore di Lezione
●Entry Test
●Recupero
●N° 15 ore di Examfocus Monitored
●N° 3 progress test
●Report intermedio e finale
●1 ora GRATIS di conversazione online a settimana
●N° 3 simulazioni d’esame complete
- accesso illimitato alla piattaforma online per esercitazioni extra
- Accesso studente a: registro presenze e programma, storico pagamenti e report
Up to speed
30 ore
- Entry test
- 15 ore di Lezione
- 15 ore Monitored Self Study
- Accesso studente a: registro presenze e programma, storico pagamenti e report
Exam focus
30 ore
- Entry test
- 15 ore di Lezione
- 15 ore Monitored Self Study
- 3 simulazioni complete di esami
- Accesso studente a: registro presenze e programma, storico pagamenti e report
One to one
- Lezioni individuali
- Minimo 10 ore
- Giorni e orario da concordare
- Accesso studente a: registro presenze e programma, storico pagamenti e report
Eurolingue School garantisce qualità ed eccellenza:
- Qualità didattica
- Qualità amministrativa
- Qualità della struttura
- Trasparenza nell’offerta formativa e del Piano degli studi
- Otto livelli di corsi per ragazzi e adulti
- Attività extra
- Numerosi servizi e agevolazioni per le iscrizioni multiple
- Servizi sicurezza e accoglienza studenti
Qualità didattica
- Insegnanti madrelingua, o equivalenti con certificazione di livello C2, qualificati con Celta o altra certificazione di pari valore
- Formazione continua degli insegnanti con seminari e workshop svolti da formatori di rilievo internazionale e monitoraggio della qualità dell’insegnamento da parte del Direttore Didattico
- Formazione degli insegnanti come esaminatori Cambridge English
- Corsi programmati secondo il quadro europeo di riferimento delle lingue CEFR
- Massimo numero di studenti per classe: 6 per junior, 8 per bambini e 12 per adulti
- Lezioni di prova
- Entry test sia per i bambini che per gli adulti in quattro fasi (intervista, test, correzione e colloquio con l’insegnante e programmazione del corso di studio con attestazione di livello di partenza
- Monitoraggio continuo dei progressi con tre Progress test per ogni corso
- Report finale in inglese (con traduzione in italiano su richiesta)
- Attestato di frequenza
- Corsi Junior da 3 a sei anni
- Sei livelli di corsi Young Learners da 7 a 13 anni
- Otto livelli per ragazzi e adulti
- Recupero mirato degli argomenti persi per assenze
- Ore di Speaking club inserite in ogni corso (ragazzi e adulti) con docenti diversi per esporre gli studenti ad accenti vari (americano, inglese, irlandese, canadese…)
- Welcome kit con programmazione, regolamento, calendario attività, borsa Eurolingue School o prontuario di grammatica selezionato dalla direzione didattica Eurolingue School
- Inserimento controllato di nuovi alunni in corsi già avviati solo dopo specifica formazione
- Programma sociale per bambini, ragazzi e adulti
- Open Days con attività varie
- Trasparenza registri di classe AnyClass per verificare presenze, lezioni e programmazione
- Ricevimento genitori alla fine di ogni Term (trimestre)
- Newsletter con comunicazioni periodiche da parte della direzione didattica
- Selezione migliori studenti dell’anno per livello
- Svolgimento degli esami in sede
- Cerimonia Consegna certificati Cambridge English
- Supporto per studenti con difficoltà di apprendimento
Qualità amministrativa
- Personale formato ai fini della sicurezza rispetto alle emergenze con idonei requisiti psicologici e comportamentali
- Rispetto della privacy e gestione dati personali
- Sicurezza dei minori con presa consegna
- Box idee e suggerimenti
- Feedback form per verifica del grado di soddisfazione degli studenti
- Contratti e informazioni trasparenti
- Comunicazione aperta con la scuola anche via Whatsapp e Facebbok e con gli amministratori con appuntamento
- Regolamento interno degli studenti
Qualità della struttura
- Struttura sicura secondo la normativa prevista rispetto alla sicurezza, incluso rimozione delle barriere architettoniche e bagno a norma
- Aule ampie e luminose e attrezzate con lavagne, lavagne interattive o computer e schermo TV
- Aule per bambini con apposita area gioco
- Laboratori linguistici per self study e esami su computer
- Caffetteria, area relax, terrazza, cortile o giardino interno
- Parcheggio
- Aula insegnanti e Segreteria
- Sala d’attesa e area studio
- Biblioteca attrezzata per gli studenti
- Bacheca annunci posti di lavoro all’estero
Ulteriori servizi
- Agevolazioni per nuclei familiari (minimo tre iscritti)
- Agevolazioni apertura pratica di finanziamento in sede per iscrizioni nei mesi di agosto e settembre con agente convenzionato
- Servizio pagamento mediante POS
- Tariffe speciali Enti, Albi Professionali ed Associazioni
- Agevolazioni sull’ iscrizione nei mesi di luglio, agosto e settembre
I Corsi Teens (14- 19) e Adults (20 +)
L’offerta formativa per la lingua inglese include corsi di varia lunghezza e frequenza: Basic, Intensive, Extensive, Refresher e One to One (Individual Lesson). Tutti i corsi includono una parte di studio autonomo guidato (Monitored Self Study), il recupero delle lezioni perse e un’ora di speaking a settimana aggiuntiva. Sia il recupero che l’attività di speaking vengono organizzati per livello, il recupero viene svolto dallo stesso insegnante del corso mentre lo speaking è svolto da insegnanti diversi per esporre gli studenti a diversi accenti. Il self study è generalmente svolto alla fine dell’anno scolastico allo scopo di fare esercitare gli studenti sulle simulazioni d’esami ed è sempre corretto e monitorato dagli insegnanti. Ogni studente riceve un feedback con la possibilità di visionare la correzione. Tutti i corsi sono divisi in moduli di tre term ciascuno (di uno, due o tre mesi), alla fine dei quali viene proposto un test di verifica (tre in tutto, più entry test e l’esame finale) e sono strutturati in modo da offrire un percorso completo per lo sviluppo delle abilità, sia passive che produttive, di ascolto e comprensione, scritta e orale, della lingua sia in ambito ricreativo che di lavoro e di studio, secondo i descrittori ‘Can do statements’ per livelli.
- Basic – Corso di 30 ore + 10 ore Self Study + Speaking Club. Frequenza 1 ora e 30 min 2 volte a settimana per 3 mesi.
- Intensive – Corso di 60 ore + 20 ore Self Study + Speaking Club. Frequenza 2 ore 1 volta a settimana per 7 mesi.
- Extensive – Corso di 90 ore + 30 ore Self Study + Speaking Club. Frequenza 1 ora e 30 min 1 volta a settimana per 9 mesi.
- Up to Speed– Corso di 15 ore + 15 ore Self Study. Durata del corso 1/2 Mesi.
- Exam focus -Corso di 15 ore + 15 ore Self Study + 3 simulazioni complete di esami. Durata del corso 1/2 Mesi
- One to One (lezioni individuali) – Minimo 10 ore di lezioni
Didattica e livelli
La metodologia segue l’approccio comunicativo, con una programmazione didattica ricca e varia che permette lo sviluppo di tutte le abilità linguistiche. Attraverso l’applicazione pratica delle funzioni comunicative integrate da elementi di grammatica deduttiva, la scuola aspira a creare un apprendimento equilibrato e armonioso. Per questo motivo i corsi proposti sono formati da piccolo gruppi (min 4 max 12 per gli adulti) e divisi per fasce di età e livelli di competenza. Seguendo il modello proposto dal Framework Europeo i livelli sono divisi in A1/A2/B1/B2/C1/C2. A questi livelli vanno aggiunti anche i corsi Beginners e Elementary per un totale di otto livelli per ragazzi e adulti. Il passaggio da un livello all’altro avviene al completamento del corso annuale Intensive Two. Per il passaggio dal livello B1 a quello B2 sono necessari due anni di corso Intensive Two. Alla fine del corso viene fatta una valutazione individuale dello studente attraverso un test finale (simulazione d’esame) e con un report dettagliato redatto dall’insegnante.
Attività
Oltre alla regolare attività scolastica svolta durante l’anno (in uno o due incontri a settimana) la scuola offre una serie di attività gratuite parallele che integrano le attività svolte durante le lezioni: recuperi, speaking club, self study, film in lingua originale, seminari e incontri culturali. Tali attività hanno lo scopo di potenziare lo studio svolto durante le lezioni e esporre gli studenti il più possibile alla lingua inglese in situazioni diversificate e con insegnanti di accenti diversi, in modo da allenare l’orecchio il più possibile all’ascolto della lingua nelle sue diverse sfumature.
Libri
Il materiale didattico viene aggiornato regolarmente e si avvale di libri, dispense, worksheets, Lim e computer per permettere alle lezioni di essere il più interattive possibile. Le lezioni di tipo frontale sono limitate mentre si predilige l’uso di tecniche didattiche più innovative: group work, peer to peer correction, role play, drill. I temi selezionati per video o letture sono scelti con cura e sono consoni al livello e all’età degli studenti ai quali vengono proposti. Particolare attenzione è rivolta ai giovani e alla loro sensibilizzazione verso tematiche quali il rispetto verso gli altri e verso la natura, il rispetto delle regole e della convivenza armoniosa e pacifica con gli altri. I corsi sono mirati alle certificazioni Cambridge English e pertanto il materiale didattico è soprattutto materiale pubblicato da Cambridge University Press integrato da libri Trainers, per la pratica di esami. Ogni studente è sottoposto a vari test e mock test prima della prova d’esami.