Vai al contenuto

Inglese per
il turismo



Il corso breve di Inglese per il Turismo di Eurolingue School è pensato specificamente per chi vuole cavarsela all’estero durante viaggi di lavoro o piacere. 

Ha una durata limitata e richiede una conoscenza minima della lingua (livello A2). 

È suddiviso in 10 moduli da completare nell’arco di 15 incontri online o in presenza. 

inglese per il turismo

Module I 

Types of holiday

inglese per il turismo

Module II 

Making Arrangements

inglese per il turismo

Module III 

Flying

inglese per il turismo

Module IV 

Accommodation

Module V 

Transportation 

inglese per il turismo

Module VI 

Sightseeing

inglese per il turismo

Module VII

Eating Out

Module VIII

Talking to people 

inglese per il turismo

Module IX

Health and Safety 

Module X

Shopping

I valori portanti della nostra scuola

Qualità della didattica

  1. Insegnanti madrelingua, o   equivalenti con certificazione di livello C2, qualificati con CELTA o altra certificazione di pari valore.
  2. Formazione continua degli insegnanti con seminari e workshop svolti da formatori di rilievo internazionale.
  3. Formazione degli insegnanti come esaminatori Cambridge English.
  4. Corsi programmati secondo il quadro europeo di riferimento delle lingue  CEFR.
  5. Massimo numero di studenti per classe: 6 per junior, 8 per bambini e 12 per adulti.

Qualità amministrativa

  1. Personale formato ai fini della sicurezza rispetto alle emergenze con idonei requisiti psicologici e comportamentali.
  2. Rispetto della privacy e gestione dati personali.
  3. Sicurezza dei minori con presa consegna.
  4. Box idee e suggerimenti.
  5. Feedback form per verifica del grado di soddisfazione degli studenti.
  6. Contratti e informazioni trasparenti.
  7. Comunicazione aperta con la scuola anche via Whatsapp e Facebbok e con gli amministratori con appuntamento.
  8. Regolamento interno degli studenti.

Qualità della struttura

  1. Struttura sicura secondo la normativa prevista rispetto alla sicurezza, incluso rimozione delle barriere architettoniche e bagno a norma.
  2. Aule ampie e luminose e attrezzate con lavagne, lavagne interattive o computer e schermo TV.
  3. Aule per bambini con apposita area gioco.
  4. Laboratori linguistici per self study e esami su computer.
  5. Caffetteria, area relax, terrazza, cortile o giardino interno.
  6. Parcheggio.
  7. Aula insegnanti e Segreteria.
  8. Sala d’attesa e area studio.

Didattica e livelli dei corsi di inglese

La metodologia segue l’approccio comunicativo, con una programmazione didattica ricca e varia che permette lo sviluppo di tutte le abilità linguistiche.

Attraverso l’applicazione pratica delle funzioni comunicative integrate da elementi di grammatica deduttiva, la scuola aspira a creare un apprendimento equilibrato e armonioso.

Per questo motivo i corsi proposti sono formati da piccolo gruppi  (min 4 max 12 per gli adulti) e divisi per fasce di età e livelli di competenza.

Seguendo il modello proposto dal Framework Europeo i livelli sono divisi in A1/A2/B1/B2/C1/C2.

A questi livelli vanno aggiunti anche i corsi  Beginners e Elementary per un totale di otto livelli per ragazzi e adulti.

Il passaggio da un livello all’altro avviene al completamento del corso annuale Intensive Two.

Alla fine del corso viene fatta una valutazione individuale dello studente attraverso un test finale (simulazione d’esame) e con un report dettagliato redatto dall’insegnante.

Attività extra

Oltre alla regolare attività scolastica svolta durante l’anno (in uno o due incontri a settimana) la scuola offre una serie di attività gratuite parallele che integrano le attività svolte durante le lezioni: recuperi, speaking club, self study, film in lingua originale, seminari e incontri culturali.

Tali attività hanno lo scopo di potenziare lo studio svolto durante le lezioni e esporre gli studenti il più possibile alla lingua inglese in situazioni diversificate e con insegnanti di accenti diversi, in modo da allenare l’orecchio il più possibile all’ascolto della lingua nelle sue diverse sfumature.